Sviluppo di Progetti Immobiliari Innovativi

Valorizzazione del Mercato Immobiliare

Analisi delle Potenzialità degli Immobili

Chi Siamo

riqualificazione e gestione immobiliare

La società nasce nel 2016 con l'obiettivo di acquisire nel proprio asset immobili con altissimo potenziale, non adeguatamente valorizzati in precedenza. Grazie alle competenze acquisite e alla professionalità dei migliori professionisti di cui si avvale, la società è in grado di superare ogni difficoltà e problematica possa sorgere durante tutte le fasi di acquisizione e ristrutturazione. In base alle esigenze dei clienti la società si occupa di gestire direttamente gli immobili acquisiti tramite locazioni o li rende nuovamente disponibili nel mercato.

  • Acquisizione degli immobili
  • Gestione delle problematiche urbanistiche
  • Redditività delle Locazioni
  • Sviluppo di Progetti Immobiliari Innovativi
  • Gestione delle Compravendite

Progetti Realizzati

Segui Minori Immobiliare

Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre novità!

Ultime Notizie

24 Marzo 2021

Aste immobiliari, il valore di aggiudicazione frena i prezzi delle case nella stessa zona?

Il valore di aggiudicazione di un immobile in asta giudiziaria influenza i prezzi delle case del circondario non oggetto di esecuzione immobiliare, e può considerarsi tra i responsabili del calo dei prezzi degli immobili usati degli ultimi decenni. Questa, in sintesi, la conclusione a cui giunge uno studio di Banca d’Italia, a firma di Michele Loberto.

... continua su idealista.it
17 Marzo 2021

Mercato immobiliare commerciale, dopo il coronavirus cosa pensano gli investitori

La pandemia non ha fatto che aggravare un settore, quello immobiliare commerciale, che da tempo non godeva di ottima salute. Secondo quanto rilevato dal più recente rapporto di Scenari Immobiliari, nel 2020 gli investimenti sono calati di oltre il 30% sull’anno precedente.

... continua su idealista.it
10 Marzo 2021

Il contratto di locazione agevolato con la cedolare secca, cosa sapere

Il contratto di locazione agevolato con la cedolare secca prevede il pagamento di un'imposta sostitutiva dell'Irpef e delle addizionali relativa alla parte derivante dal reddito dell'immobile. Non sono poi dovute l'imposta di registro e di bollo. Tuttavia, la cedolare secca non sostituisce l'imposta di registro per la cessione del contratto di locazione.

... continua su idealista.it

Contattaci

Il tuo messaggio è stato inviato. Grazie!